Alici alla scapece
- Tempo di preparazione:
- 20 min.
- Tempo di cottura:
- 25 min.
- Difficoltà:
- Facile.

Introduzione
Si tratta di un piatto rustico e stuzzicante molto diffuso nel Sud Italia.
Le preparazioni "a scapece" sono basate su una frittura di pesce con l'aggiunta della tipica marinatura aromatizzata all'aceto.
Le erbe aromatiche possono essere variate a piacimento, come pure è discrezione personale l'aggiunta di una nota piccante con del peperoncino.
Ingredienti
- 500 g di alci fresche (farle pulire di prefernza dal pescivendolo!)
- 2 dl di aceto bianco
- 3-4 c olio d'oliva
- 2 spicchi d'aglio
- 1 rametto di menta fresca (o 2 c menta essicata)
- farina 00 q.b.
- olio di arachidi
- sale e pepe
Preparazione
- Sciacquare le alici già pulite, tamponarle con carta cucina e quindi passarle nella farina. Riservarle.
- Tritare gli spicchi d’aglio e la menta fresca.
- In un pentoline unire il trito di aglio e menta con l’aceto, l’olio d’oliva e 1 dl di acqua.
- Riscaldare questa marinatura per circa 10 minuti a fiamma bassa (non deve bollire).
- In una padella riscaldare l’olio di arachidi (fino a ca. 170°).
- Friggervi le alici per piccole porzioni (ca 2 minuti).
- Scolare le alici su carta cucina e salarle leggermente.
- Una volta sgrassate porle in una ciotola bassa e larga e irrorarle con la marinatura.
- Coprire la ciotola con una pellicola e lasciarle riposare in frigo per un notte.
La menta può essere sostituita con dell’origano o del prezzemolo.