Bigné
- Difficoltà:
- Media.

Ingredienti
- 150 grammi di farina
- 80 grammi di burro
- 200 grammi di acqua
- 4 uova
- un pizzico di sale
- 60 grammi di zucchero
- olio di arachidi
Preparazione
- Far bollire acqua, burro e sale in una pentola non aderente.
- Una volta arrivato a bollore spegnere la fiamma e versare, a pioggia e mescolando, la farina.
- Accendere di nuovo la fiamma portandola ad una media intensità, rimettere la pentola sul fuoco e lasciar cuocere fino a quando l’impasto non inizia a staccarsi dai bordi.
- Tenere sul fuoco a fiamma medio-bassa per un paio di minuti ancora.
- Togliere la pentola dal fuoco e lasciare intiepedirie.
- Aggiungere le uova e lo zucchero.
- Mescolare per eliminare le bolle che si formano.
- Togliere l’impasto dalla pentola, versarlo in una ciotola e lasciarlo riposare per circa 30 minuti coperto con un panno.
- In una pentola adatta alla frittura portare a temperatura abbondante olio di arachidi.
- Con due cucchiai ricavare delle palline di impasto e friggerle.
- Toccare il meno possibile le palline perché, a contatto con l’olio, inizieranno a gonfiarsi e se si toccano potrebbero sgonfiarsi istantaneamente.
- Lasciare dorare ogni pallina su entrambi i lati quindi scolarle su un foglio di carta cucina.
- Una volta raffreddati riempire i bigné con una crema pasticcera o una crema di zabaglione.
- Spolverare con zucchero a velo o anche lasciare al naturale.
La mia foto
