Carpaccio di manzo
- Tempo di preparazione:
- 30 min.
- Difficoltà:
- Facile.

Introduzione
Il carpaccio di carne fu creato da Giuseppe Cipriani, fondatore dell'Harry's Bar di Venezia (vedi la specifica ricetta), che lo preparò per la prima volta nel 1950, durante una mostra del pittore Vittore Carpaccio, per la contessa Amalia Nani Mocenigo, che non poteva mangiare carne cotta. La pietanza prese così il nome di "carpaccio" in onore del pittore, in quanto il colore della carne cruda ricordava i colori intensi dei suoi quadri.
Ingredienti
- 400 g filetto di manzo tagliato finissimo
(di preferenza chiedere al macellaio!) - 100 g grana in scaglie
- rucola
- sale e pepe
- 1 limone
- olio d’oliva
Preparazione
- Lavare la rucola e riservarla.
- Spremere il limone e filtrare il succo.
- Preparare una vinaigrette mescolando succo di limone, olio, sale e pepe .
- Mescolare bene con una frusta.
- Sistemare le fettine di carne su un piatto.
- Aggiungere il grana in scaglie, distribuire sul piatto la citronette e infine aggiungere la rucola.
Chi non ama particolarmente la rucola può tranquilamente farne a meno!
La rucola può anche essere sminuzzata e usata per decorare mettendone un cucchiaio al centro del piatto - Si può servire con patatine fritte, un insalatina o semplicemente con del pane.
- Se dovesse mancare la rucola uare del prezzemolo sminuzzato, ma solo per decorare.
Variante di condimento - aggiungere alla vinaigrette una punta di paprica affumicata
- grattugiare del rafano sulla carne prima di aggiungere grana e citronette
- sostituire la rucola con un'insalatina fresca
La mia foto

