Risotto con asparagi
- Tempo di preparazione:
- 15 min.
- Tempo di cottura:
- 30 min.
- Difficoltà:
- Facile.

Ingredienti
- 300 gr riso carnaroli
- 500 gr asparagi crudi
- 1 dl di vino bianco secco (facoltativo)
- 1l brodo di verdura
- sale e pepe
- formaggio da grattugiare (facoltativo)
- oilio extra vergine di oliva
Preparazione
- Preparare il brodo.
- Pulire gli asparagi togliendo la parte inferiore dura e raschiando almeno 5 cm del gambo con un pelapatate.
- Separare gambi e punte (riservarle!).
- Tagliare i gambi a rondelle fini.
- Rosolare in un cucchiaio di olio i gambi per ca 5 min.
- Aggiungere il riso e tostare brevemente.
- Bagnare con un bicchiere di vino bianco secco e fare evaporare.
- Se non si usa il vino bagnare direttamente con il brodo, che va aggiunto progressivamente quando il riso tende ad asciugare.
- Rimestare spesso per evitare che attacchi!
- Cospargere con un po' di pepe bianco (attenzione prende molto il sapore, quindi adattare ai propri gusti!).
- Prima della fine della cottura (ca 8 minuti prima) aggiungere le punte degli asparagi, che resteranno così molto al dente.
- Mantenere il riso all'onda.
- Dopo ca 20 minuti il riso è cotto al dente.
- Se si gradisce cospargere con poco parmigiano grattugiato.
- Lasciare riposare coperto qualche minuto e servire ben caldo.
- Ev aggiustare di sale secondo i gusti.
Variante con crema di asparagi
Questa ricetta è molto simile a quella per i "mezzi maccheroni con crema di asparagi e burrata"
In pratica si preparano riso ed asparagi in due processi separati.
Rispetto alla versione precedente servono in più una cipolla (per la cottura degli asparagi) e uno scalogno (per rosolare il riso). - Rosolare con una noce di burro una cipolla tagliata a rondelle e i gambi degli asparagi. Bagnare con un piccolo mestolo d'acqua e cuocere per una ventina di minuti.
- Quindi frullarli fino ad ottenere una crema liscia.
- Nel frattempo rosolare le punte di asparagi in olio d'oliva per 5 minuti e riservarle al caldo.
- Procedere quindi con il risotto rosolandolo con uno scalogno tritato. Proseguire la cottura come descritto sopra.
- A cottura ultimata versare nel riso la crema di asparagi.
- Mantecare con abbondante burro e parmigiano e amalgamare bene il tutto.
- Impiattare cospargendo sul riso le punte degli asparagi riservate.
La mia foto
