Salsa al pepe verde

Preparazioni di base e salse

Tempo di preparazione:
30 min.
Difficoltà:
Facile.

Introduzione

Propongo due diverse ricette, sostanzialmente simil ma con sfumature diverse.

Ingredienti

Ricetta A

  • 4 c pepe verde
  • 4 scalogni
  • 2 c cognac
  • 3 dl fondo bruno/brodo di manzo
  • 1 c senape
  • 2,5 dl panna semigrassa
  • olio d’oliva
  • sale

Ricetta B

Per questa salsa necessaria dapprima una marinatura del pepe e questi ingredienti:

  • 3 cucchiai di pepe verde in salamoia
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai senape dolce
  • 0,5 dl di vino bianco
  • 1 dl di brodo di carne
  • 2 dl di panna intera
  • 1 bicchiere di olio di oliva

Preparazione

Ricetta A

  • Preparare il brodo.
  • Sbucciare e sminuzzare lo scalogno.
  • Rosolarlo in padella con un po’ di olio d’oliva.
  • Aggiungere due cucchiai di pepe e schiacciarlo, in modo che si rompa.
  • Continuare la rosolatura e aggiungere altrettanto pepe lasciandolo però intiero.
  • Sfumare con il cognac.
  • Aggiungere senape e brodo.
  • Lasciare ridurre.
  • Aggiungere la panna.
  • Proseguire fino a riduzione e ad ottenere una salsa cremosa.

 

Ricetta B

  • Aggiungere all'olio 1 cucchiaio di pepe verde leggermente schiacciato con un pestacarne.
  • Lasciare marinare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
    Trascorso il tempo, filtrare l'olio e conservare i grani di pepe.
  • Preparare il brodo.
  • In una padella aggiungere 2 cucchiai di pepe verde, 2 cucchiai di olio aromatizzato al pepe verde, 2 cucchiai di senape dolce e lasciare soffriggere leggermente.
  • Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
  • Aggiungere il brodo e cuocere per qualche istante a fuoco vivo.
  • Abbassare la fiamma, aggiungere la panna e continuare la cottura fino a ottenere una salsa cremosa.

La mia foto